In suo onore, nella parrocchia SS Pietro e Paolo in S. Andrea Jonio è stata officiata una S. Messa, presieduta dal parroco don Franco Palaia e concelebrata da don Edoardo V
Una figura di rilievo quella della Monachella, dall’elevato spessore umano e religioso.
Il suo fu (ed è tuttora) un fulgido esempio di accettazione cristiana della sofferenza (bloccata su un letto per 60 anni), di vita conformata in Cristo, ravvivata da una profonda fede, dalla preghiera, dall’eucaristia e arricchita di amore verso il prossimo.
Infatti, è attualmente in corso il processo diocesano per la sua beatificazione (che ha preso il via nell'agosto del 2007).
Prima della solenne funzione religiosa, nella Chiesa Matrice si è svolta la cerimonia della b
enedizione del "Labaro" (il vessillo con l'effigie della Monachella).
Successivamente, i fedeli, con raccoglimento, hanno partecipato alla processione che si è sviluppata attraverso le vie del centro storico.
Il corteo, partito dalla casa della Monachella, si è snodato lungo il medesimo tracciato che venne percorso nel giorno dei suoi funerali, il 27 maggio 1953, terminando poi nella Chiesa matrice.
Nessun commento:
Posta un commento