
La vasca da 25 metri a sei corsie, il bar con annesso internet point, il negozio di articoli sportivi "ad hoc", il servizio per i portatori di handicap e vari altri benefit sono alcuni degli aspetti di rilievo di questa struttura sportiva da 300 posti, che mira ad accrescere l' offerta anche come centro fisioterapico.
Ieri pomeriggio si è svolta la conferenza di presentazione ufficiale, dopo che l' inaugurazione della sola struttura era stata

La piscina è anche dotata di un sistema di risparmio energetico con pannelli solari, d' altra parte, proprio i costi per il riscaldamento sono una nota dolente. Ma, in futuro, sull' ampia superficie del tetto sarà installato un grande impianto fotovoltaico che fornirà energia alla struttura e a tutta la zona sottoferrovia di Isca. Stando a quanto riferito dal sindaco di Isca, Pierfrancesco Mirarchi, lo stato di progettazione di questa opera è già in fase avanzata e potrebbe essere finanziata in tempi brevi.
Il comprensorio si arricchisce, dunque, di impianti sportivi: S. Caterina ha il campo da golf, Isca la piscina, S. Andrea il palazzetto dello sport, senza contare gli impianti sportivi di Soverato e Badolato. Insomma, una realtà che almeno sotto l' aspetto dell' impiantistica sportiva si sta muovendo, attendiamo, però, con ansia che si muova concretamente anche sotto tutti gli altri aspetti: economici, sociali e politici.
Nessun commento:
Posta un commento