In vista della preparazione del programma, che sarà diramato nei prossimi giorni, il gruppo ha anche stilato un “decalogo” nel quale sono evidenziati i temi principali che indirizzeranno la proposta politica della lista civica. Si parte dal voler «riportare la trasparenza nell’attività amministrativa» fino alla razionalizzazione degli uffici comunali, passando per la creazione delle «condizioni per incrementare il lavoro in tutti i settori, soprattutto in quelli trainanti dell’edilizia e del turismo». Vocazione turistica che sarà anche contemplata attraverso il «completamento del lungomare secondo le previsioni del piano spiaggia». Al centro, poi, «le problematiche urbanistiche dell’ambiente, del dissesto idrogeologico del territorio e la creazione di una vera zona industriale, fortemente attesa dai settori artigianale e commerciale». Un occhio di riguardo anche per le iniziative volte a «favorire la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, tutelando l’ambiente, e la fornitura di un accesso Internet gratuito a tutti i cittadini».
mercoledì 24 febbraio 2010
La candidatura di Gerardo Frustaci
In vista della preparazione del programma, che sarà diramato nei prossimi giorni, il gruppo ha anche stilato un “decalogo” nel quale sono evidenziati i temi principali che indirizzeranno la proposta politica della lista civica. Si parte dal voler «riportare la trasparenza nell’attività amministrativa» fino alla razionalizzazione degli uffici comunali, passando per la creazione delle «condizioni per incrementare il lavoro in tutti i settori, soprattutto in quelli trainanti dell’edilizia e del turismo». Vocazione turistica che sarà anche contemplata attraverso il «completamento del lungomare secondo le previsioni del piano spiaggia». Al centro, poi, «le problematiche urbanistiche dell’ambiente, del dissesto idrogeologico del territorio e la creazione di una vera zona industriale, fortemente attesa dai settori artigianale e commerciale». Un occhio di riguardo anche per le iniziative volte a «favorire la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, tutelando l’ambiente, e la fornitura di un accesso Internet gratuito a tutti i cittadini».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento