sabato 30 maggio 2009

Sottopasso ferroviario: si lavora

Sono in marcia i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario.
Da diversi giorni, ormai, nelle aree attorno al passaggio a livello è tutto un brulicare di uomini e mezzi: di notte per i tecnici di Rfi, che hanno predisposto il passaggio a livello alternativo (foto a sinistra) che servirà al momento dello scavo della galleria principale; di giorno, invece, per gli operai della ditta costruttrice, che stanno preparando gli scavi dei punti d'ingresso dell'infrastruttura, in attesa della costruzione del "monolite" che verrà poi sospinto nel terreno sotto la strada ferrata e la SS 106.
Si inizia, dunque, a lavorare con la speranza che i lavori possano avere una rapida conclusione.
La prospettiva di vedere l'opera ultimata è chiaramente rivolta a questo autunno.

sabato 23 maggio 2009

I lavori del consiglio comunale

Con l’astensione di due consiglieri di opposizione (Frustagli e Ranieri) il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione per il 2009.
Nella seduta, l’assise presieduta dal sindaco Maurizio Lijoi ha approvato all’unanimità le determinazioni sull’ICI, che confermano (alla luce dell’abolizione per la prima casa) le aliquote e detrazioni già vigenti.
Stessa votazione per il piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari comunali, in cui sono stati inseriti gli immobili che il Comune intende dismettere: le aree standard di “Parco dei ricci”, quelle di località “Mirarchi” e tutti i fabbricati Erp dei quali il Comune è entrato in possesso, dopo la dismissione da parte del demanio.
Il consiglio ha anche deciso di procedere ad una rivisitazione dei piani per la cessione di aree in diritto di proprietà o di superficie (area 167), per i piani di zona per l’edilizia economica e popolare e per il piano per gli insediamenti produttivi.
Modifiche sono state anche apportate al piano triennale delle opere pubbliche 2009/2011, per via di alcuni finanziamenti ottenuti: dai 250mila euro per viale Armogida ai 550mila per l’impianto fognario e di raccolta delle acque bianche in Marina - “entro giugno la consegna dei lavori” ha riferito il sindaco – fino al finanziamento di 500mila euro per la trasformazione dell’ex scuola media in centro per la musica popolare, nell’ambito del bando regionale per i centri storici. Sul bilancio di previsione, su cui c’è stata l’astensione dei due consiglieri di opposizione, ha riferito l’assessore al ramo, Nicola Ramogida.
Nella relazione, ha esposto la conferma delle tariffe locali ad eccezione dell’aumento della Tarsu (ferma dal 2006). “Per il resto, - ha spiegato - confermiamo gli impegni nei servizi sociali e a favore delle famiglie monoreddito e disagiate, con una riduzione della spesa per il personale comunale e con nuove entrate che verranno da tariffe Ici non riscosse all’Aterp nel periodo 1995-1999”.
Infine, dopo l’approvazione del regolamento per le aree di sosta ai portatori di handicap, il consiglio ha conferito la cittadinanza onoraria al responsabile Ansa Calabria, Filippo Veltri.

giovedì 21 maggio 2009

In fiamme negozio di articoli casalinghi e per il mare

L'incendio si è sviluppato nella prima serata di mercoledì

Sono ingenti i danni causati dall’incendio, scoppiato ieri sera intorno alle 21:30, in un negozio di casalinghi e articoli da mare a S. Andrea Jonio, sulla Statale 106.
Ad accorgersi di quanto stava accadendo, è stato un giovane che ha avvisato i proprietari e i vigili del fuoco.
In attesa che arrivassero sul luogo i vigili dal distaccamento di Soverato, si è cercato di spegnere le fiamme che spuntavano minacciose dalle saracinesche con l’ausilio di un estintore. Il vario materiale plastico e in legno presente all’interno del negozio ha complicato la situazione, rendendo complesso l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno dovuto utilizzare gli autorespiratori per introdursi nel magazzino pieno di fumo acre e denso.
Sul posto, anche i carabinieri della stazione di S. Andrea Jonio, al comando del maresciallo Giuseppe Vergallo.
Approfondito il sopralluogo svolto per appurare le possibili cause del rogo.
Da una parte, si attendono ora le risultanze delle ricostruzioni svolte dai vigili del fuoco, che ad un sommario esame avrebbero individuato i punti da cui sarebbero partite le fiamme.
Dall’altra, le indagini eseguite dagli uomini dell’Arma, che stanno analizzando tutti gli elementi raccolti.

mercoledì 20 maggio 2009

Riunione del consiglio comunale

Si riunisce oggi alle 19:00 il consiglio comunale con 8 punti all'ordine del giorno:

1) Lettura e approvazione verbali seduta precedente.

2) D. Lgs. 30 dicembre 1992 n. 504. Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Determinazioni per l'anno 2009.

3) Legge 133 del 6 agosto 2008, art. 58. Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari comunali. Approvazione.

4) Piano di zona per l'edilizia economica e popolare. Piano per gli insediamenti produttivi. Aree da cedere in proprietà o in diritto di superficie. Provvedimenti per l'anno 2009.

5) Approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2009/2011. Elenco annuale 2009 (art. 172, comma 1, lettera "d" del TU n. 267/00).

6) Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2009. Relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale 2009/2011. Esame ed approvazione.

7) Regolamento per la concessione di spazi di sosta personalizzati ed a titolo gratuito ai portatori di handicap.

8) Conferimento cittadinanza onoraria al dott. Filippo Veltri

sabato 16 maggio 2009

Stage canoro

Sono stati in 50 a partecipare allo Stage canoro con Gabriella Scalise, docente di canto della trasmissione televisiva Amici, organizzato dall’associazione artistico musicale “Sound Academy” e dalla Schola cantorum “Officium” di S. Andrea Jonio.
I temi affrontati nella due giorni formativa, che si è svolta nei saloni del Ventaclub Nausicaa, hanno svariato dalle tecniche basilari del canto fino alla scelta del repertorio e all’interpretazione.
La competenza e la professionalità della Scalise hanno dato un contributo importante alla crescita degli stagisti, semplici appassionati di canto e studenti, provenienti dall’intera Calabria e anche da fuori regione. La docente, che ha avuto modo di ascoltare tutti i ragazzi, dalla più piccola di appena sei anni ai fino ai cinquantenni, ha espresso apprezzamenti positivi nei confronti delle ragazze della “Sound Academy” diretta dal M° Christian Cosentino, recentemente premiato come “Maestro d’Arte – Musicista calabrese dell’anno” dalla Camera regionale della moda Calabria.
Qualche segnalazione importante per alcune ragazze, in particolare per la piccola Anastasia Franco, vincitrice nella categoria “ragazzi” della 2^ edizione del Festival canoro “Una voce per lo Jonio”.
“Una presenza importante quella della Scalise – ha dichiarato Cosentino - che qualifica il lavoro delle due associazioni musicali che, dopo aver ospitato Cheryl Porter nel 2007 e Michele Fischietti nel 2008, si sono confrontate con una delle docenti di canto più professionali d’Italia”.

venerdì 15 maggio 2009

"Baby Show Primaverile"

I bambini delle scuole andreolesi saranno i protagonisti del “Baby Show primaverile” spettacolo canoro organizzato dalla Pro-loco “Sant’Andrea”.
La manifestazione si svolgerà domenica 17 maggio, alle 18:30 presso il Teatro “Domenico Savio” nel centro storico.

giovedì 14 maggio 2009

Us Andreolese: sabato, serata di festa

La società dell'Us Andreolese ha organizzato una serata di festa per l'avvenuta promozione in Seconda Categoria.
La manifestazione si terrà sabato 16 maggio, a partire dalle ore 20:30, in piazza Martin Luther King, a S. Andrea Marina.