Cari lettori, non è la prima volta che scrivo un post del genere ma, come avrete constatato oramai da qualche tempo, SantandreaBlog non è aggiornato con la frequenza alla quale probabilmente vi eravate abituati.
Per ragioni di lavoro mi trovo ad essere lontano dal paese per la maggior parte della giornata. E l'aggiornamento del blog, inevitabilmente, ne risente.
Confido, in futuro, di riuscire comunque a garantire l'inserimento delle notizie più importanti.
Saluti
Francesco Ranieri
venerdì 18 giugno 2010
sabato 29 maggio 2010
La tradizione musicale di Giuseppe Ranieri
Cliccando sul link sottostante, potrete seguire l'interessante servizio sul giovane zampognaro Giuseppe Ranieri, andato in onda nel settimanale del Tg1 (Tv7) nei giorni scorsi.
La parte a lui dedicata è intorno al minuto 33.20. Buona visione!
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a5afb5da-75fd-48cb-9338-833f5c754af8.html?50519215
La parte a lui dedicata è intorno al minuto 33.20. Buona visione!
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a5afb5da-75fd-48cb-9338-833f5c754af8.html?50519215
giovedì 20 maggio 2010
Giovane maestro zampognaro andreolese su Raiuno
Uno dei più promettenti maestri zampognari andreolesi sarà ospite di Tv7, il settimanale del Tg1, che andrà in onda domani sera (venerdì 21 maggio, a scanso di equivoci).
Si tratta di Giuseppe Ranieri, "erede" di una tradizione che la sua famiglia – con l'omonimo nonno Giuseppe Ranieri detto "zu Peppe" - ha mantenuto negli anni, aggregando musicisti da ogni parte d'Italia. L'intervista al giovane Ranieri, che ha 28 anni, andrà in onda intorno alle 23 sulla prima rete nazionale e porterà dunque alla ribalta del piccolo schermo uno spaccato di quella musica popolare che, nel corso degli anni, ha saputo guadagnarsi uno spazio d'eccezione nel panorama culturale. Giuseppe Ranieri, che oggi vive a Torino, non solo suona abilmente la zampogna ma ha sviluppato - sulle orme del nonno - anche la capacità di costruirle, dimostrando, a dispetto della giovane età, le potenzialità per divenire uno dei maestri più apprezzati in questo campo.
«È una grande soddisfazione che Giuseppe Ranieri abbia trovato uno spazio nel settimanale d'informazione della rete televisiva "ammiraglia"» è il commento di Domenico Frustagli, presidente dell'associazione-gruppo folk "I Pignatari", della quale il maestro zampognaro fa parte. «È un evento che fa onore a S. Andrea Jonio – aggiunge ancora Frustagli – e che premia il lavoro di questo ragazzo calabrese che, pur trovandosi in Piemonte, è riuscito a portare avanti i talenti di famiglia e si impegna nell'attività musicale e culturale del proprio paese».
«È una grande soddisfazione che Giuseppe Ranieri abbia trovato uno spazio nel settimanale d'informazione della rete televisiva "ammiraglia"» è il commento di Domenico Frustagli, presidente dell'associazione-gruppo folk "I Pignatari", della quale il maestro zampognaro fa parte. «È un evento che fa onore a S. Andrea Jonio – aggiunge ancora Frustagli – e che premia il lavoro di questo ragazzo calabrese che, pur trovandosi in Piemonte, è riuscito a portare avanti i talenti di famiglia e si impegna nell'attività musicale e culturale del proprio paese».
sabato 24 aprile 2010
La storia della parrocchia San Raffaele Arcangelo
Ricostruisce la storia della parrocchia San Raffaele Arcangelo di S. Andrea Marina il nuovo libro di Enrico Armogida, che sarà presentato oggi pomeriggio alle ore 18.30 nella chiesa della Marina.
L'occasione nasce dai festeggiamenti riguardanti proprio la parrocchia di piazza Martin Luther King, che quest'anno compie 50 anni. Alla presentazione parteciperanno il parroco don Alberto Vitale, il sindaco Gerardo Frustaci, l'autore del libro Enrico Armogida e il prof. Gerardo Pagano
L'occasione nasce dai festeggiamenti riguardanti proprio la parrocchia di piazza Martin Luther King, che quest'anno compie 50 anni. Alla presentazione parteciperanno il parroco don Alberto Vitale, il sindaco Gerardo Frustaci, l'autore del libro Enrico Armogida e il prof. Gerardo Pagano
sabato 10 aprile 2010
La nuova giunta comunale
A poche ore dalla prima riunione del consiglio comunale (oggi alle 17), arrivano i nomi della giunta guidata dal neo-sindaco Gerardo Frustaci. Nelle caselle dell'esecutivo municipale del gruppo di maggioranza "Raggio di sole", che ha battuto per 50 voti la lista di "Primavera andreolese" guidata da Pino Commodari, il primo cittadino ha inserito: Bruno Varano (tra l'altro assessore uscente), vicesindaco con deleghe alla Sanità, Igiene, Politiche sociali e Commercio; Pietro Campagna, assessore al Bilancio e programmazione; Francesco Monsalina, assessore al Turismo, Sport, Spettacolo e tempo libero; Emilio Dominijanni, assessore all'Urbanistica, Edilizia, Ambiente e territorio, Protezione civile e Tecnologie informatiche. Al ruolo di capogruppo di maggioranza assurge invece il consigliere Maurizio Cosentino. «Si tratta di una squadra giovane e competente – ha spiegato il sindaco Frustaci – che sancisce la nostra politica volta al rinnovamento. Si pensi, ad esempio, – ha evidenziato il primo cittadino – all'incarico di responsabilità che abbiamo assegnato al 26enne Emilio Dominijanni, un giovane competente che assieme al vice Varano, a Campagna e Monsalina potranno fare un grande e produttivo lavoro per far crescere S. Andrea».
domenica 4 aprile 2010
A Cumprunta 2010
Di seguito, il link al video della "Cumprunta" di quest'anno (gentilmente girato per SantandreaBlog da Gianluca Frustaci): http://www.youtube.com/watch?v=YF7lZ0ZTzzQ
La risoluzione è piuttosto bassa, per via di alcuni inconvenienti tecnici che si confida di risolvere a breve. Buona visione a auguri a tutti.
La risoluzione è piuttosto bassa, per via di alcuni inconvenienti tecnici che si confida di risolvere a breve. Buona visione a auguri a tutti.
martedì 30 marzo 2010
I voti delle Comunali 2010
Eletto sindaco Gerardo Frustaci.
Voti di preferenza ai candidati: Andrea Aloisio 52; Pietro Campagna 46; Cinzia Codispoti 37; Luca Commodari 40; Maria Grazia Cosentino 31; Maurizio Cosentino 47; Emilio Dominijanni 58; Giuseppe Dominijanni 33; Giuseppe Frustagli 42; Francesco Monsalina 60; Bruno Varano 154; Raffaelino Varano 51
Lista "Primavera andreolese" 709 voti
Capolista Antonio Giuseppe Commodari.
Voti di preferenza ai candidati: Fiorenzo Carioti 61; Caterina Clericò 32; Christian Cosentino 46; Francesca Cosentino 54; Ivan Frustagli 75; Maurizio Lijoi 66; Salvatore Nesticò 8; Carmela Pisano 52; Tito Ranieri 62; Carlo Renda 33; Giuseppe Stillo 70; Antonella Varano 50.
Votanti: 1506
Voti validi: 1468
Sezione n.1 : Raggio di sole (Rds) 181 voti ; Primavera andreolese (Pa) 154
Sezione n.2 : Rds 138; Pa 122
Sezione n.3 : Rds 440, Pa 433
Nella foto in alto, il saluto di questa mattina tra l'ex sindaco Maurizio Lijoi e il nuovo primo cittadino Gerardo Frustaci
Iscriviti a:
Post (Atom)